Oggi: 03 Apr, 2025
solfatara
solfatara

Campi Flegrei, l’odore di zolfo arriva fino a Giugliano: segnale preoccupante?

1 settimana fa
aurunca Dental

0:00

Un odore acre, intenso, quasi soffocante. Da giorni, i cittadini di Giugliano, Villaricca, Marano e Quarto segnalano un forte odore di zolfo, solitamente associato all’attività vulcanica dei Campi Flegrei. Il fenomeno sta generando crescente preoccupazione tra la popolazione, mentre gli esperti cercano di spiegare l’origine di questo inquietante segnale.
L’odore di zolfo è caratteristico delle fumarole, emissioni gassose che fuoriescono dalle viscere della terra nelle zone vulcaniche attive. Il fatto che queste esalazioni stiano raggiungendo aree più lontane rispetto al solito potrebbe essere indice di variazioni nei gas sotterranei o di una maggiore intensità nelle emissioni. Le condizioni meteorologiche, con venti che trasportano i gas, potrebbero amplificare la percezione del fenomeno, ma resta il dubbio: c’è qualcosa di più?
I Campi Flegrei sono una delle caldere vulcaniche più pericolose al mondo. Negli ultimi anni, l’area ha mostrato segni di irrequietezza, con un costante aumento del bradisismo e sciami sismici sempre più frequenti. Sebbene gli esperti continuino a monitorare la situazione, il timore di un’intensificazione dell’attività vulcanica non può essere escluso. L’odore di zolfo che arriva fino a Giugliano potrebbe essere solo un effetto momentaneo o il segnale che qualcosa si sta muovendo nelle profondità della caldera.

edilart

Pubblicità

nardella

Pubblicità

civico

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Pubblicità

fabrizio 1

Pubblicità

ricambi

Pubblicità

Latest from Blog

Testata del gruppo:

panorama editori