Verrà esposto il quarto mistero della passione e sarà cantato il classico canto “Miserere”
Domani, Venerdì 27 marzo, alle ore 18.00, si terrà uno dei momenti più suggestivi della Quaresima a Sessa. Nella Chiesa di San Giovanni a Villa, infatti, sarà esposto il Quarto Mistero della Passione, la Croce con i simboli della passione, il Cristo morto e le tre Marie. Questo momento di grande intensità spirituale permetterà ai fedeli di meditare sul sacrificio di Cristo e sulla sofferenza delle Marie che, sotto la croce, furono testimoni del doloroso passaggio del figlio di Dio dal sacrificio alla morte. A seguire, si celebrerà la Santa Messa, officiata da Don Luigi Gennaro De Rosa, vicario generale delle diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa. Questa celebrazione rappresenta il culmine di una giornata di preghiera e meditazione. Durante la liturgia, i fedeli partecipano alla venerazione della Croce e alla preghiera universale che invoca misericordia per tutti i popoli. Un altro momento significativo di questa celebrazione è il canto del Miserere, un inno di penitenza e speranza che risuona tra le mura della chiesa, creando un’atmosfera di raccoglimento e riflessione. Come detto la macchina organizzativa si è messa in moto da tanto e nella chiesa di S. Giovanni a Villa si tengono le prove del XIV Concerto ”De Passione Domini“ propedeutico per la Settimana Santa. Concerto che si terrà nella stessa Chiesa di San Giovanni Villa alle ore 18, sabato 12 aprile e sarà diretto dal maestro Gianni Izzo


