Oggi: 03 Apr, 2025
dario franceschini
dario franceschini

Franceschini e il cognome materno: l’ultima perla di un parlamentare che campa di aria e stipendi

4 giorni fa
Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

0:00

Dario Franceschini, maestro indiscusso dell’arte politica del non fare, torna alla ribalta con una proposta che ha destato così tanta ironia fino a far piangere. Il senatore campano, (eh si! lo abbiamo eletto noi in Campania), ha individuato la vera emergenza nazionale: il cognome dei neonati. La sua soluzione? Assegnare ai bambini unicamente il cognome materno. Una proposta che, a suo dire, risarcirebbe “un’ingiustizia secolare” e porrebbe fine alle disuguaglianze di genere. E chissà, magari risolverà anche il traffico di Napoli. Perché no? Franceschini naviga nel “transatlantico romano” con la grazia di chi non ha mai sudato in vita sua. Eletto in Campania grazie a un salvagente politico che gli permette di sedere in Parlamento senza dover dimostrare competenza alcuna, ha persino portato con sé la moglie, Michela Di Biase. Insieme, formano la coppia parlamentare perfetta: due stipendi, zero problemi, nessuno sforzo. Mentre i campani si chiedono come sia possibile essere rappresentati da chi non ha mai affrontato le vere difficoltà del territorio: disoccupazione, infrastrutture al collasso, emergenza rifiuti, Franceschini si diverte a lanciare proposte come quella del cognome materno. Un’iniziativa che, al di là di qualche valore simbolico, sembra più un elegante esercizio di distrazione di massa. Caro Franceschini, mentre ti godi tranquillamente lo stipendio parlamentare, tuo e di tua moglie, permettimi un consiglio: invece di preoccuparti dei cognomi neonatali, prova a fare qualcosa di concretamente utile per la nostra regione. Qualcosa che vada oltre l’ennesima proposta “cazzara” lanciata per conquistare qualche titolo. E se proprio vuoi giocare con le parole, che ne dici di trasformare questi esercizi di stile in azioni concrete? La Campania non ha bisogno di poeti della politica, ma di architetti del cambiamento. Mentre continui a proporre etichette per i nostri figli, noi continueremo a sognare un futuro dove le persone contino più ei nomi e, soprattutto, dei “cognomi”.

civico

Pubblicità

mirkotto

Pubblicità

Pubblicità

tentazioni

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

nardella

Pubblicità

ricambi

Pubblicità

edilart

Latest from Blog

Testata del gruppo:

panorama editori