Oggi: 02 Apr, 2025
IMG 20250325 WA0030 (2)(1)
IMG 20250325 WA0030 (2)(1)

A MARCIANISE IL CONVEGNO “ INQUINAMENTO E SALUTE : LA TERRA DEI FUOCHI E LE SFIDE DELLA SOSTENIBILITA’”

1 giorno fa
bottega1

0:00

“Inquinamento e Salute: la Terra dei Fuochi e le sfide della Sostenibilità” : questo il tema del dibattito organizzato dal Movimento 5 Stelle  e che si terrà sabato 12 Aprile 2025, a partire dalle ore 17.00, presso il Palazzo della Cultura a Marcianise.  Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del Dott. Antonio Trombetta, Sindaco di Marcianise. Interverranno l’Onorevole Sergio Costa ex Ministro dell’Ambiente e VicePresidente della Camera, l’Onorevole Agostino Santillo, Parlamentare della Camera dei Deputati, , l’Onorevole Danilo Della Valle Europarlamentare, l’Avv. Giuseppe Buompane, Referente ProvincialeM5S, e l’ Ingegnere Lorenzo Tartaglione, VicePresidente della Consulta Ambientale di Marcianise e Presidente di Marcianise in Bici. A moderare i lavori sarà la Giornalista Giovanna Paolino.  L’evento è stato curato dalla Consigliera Comunale di Marcianise Rosalba Cibelli  che spiega , così l’iniziativa proposta: “Il tema dell’Ambiente in relazione agli effetti che può determinare sulla salute dei cittadini è al centro dell’agenda del MoVimento 5 Stelle sin dalla sua nascita.
Possiamo definirlo parte del nostro DNA politico. Oggi, anche alla luce della recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla Terra dei fuochi, è più che mai urgente raccogliere e rilanciare la sfida della sostenibilità  L’ obiettivo è quello di  migliorare il nostro territorio.  L’evento organizzato a Marcianise ci permetterà di discutere delle sfide e delle opportunità per il Sud, soprattutto nell’ambito delle politiche europee e dello sviluppo sostenibile. La città di Marcianise ha subito negli un impatto ambientale significativo a causa della presenza di un’area industriale, del traffico pesante e di siti di trasferenza per lo smaltimento dei rifiuti, ancora non rimossi né bonificati, conseguenza dell’emergenza generata dai governi regionali che si sono succeduti in Campania. A tutto questo si aggiunge il drammatico problema dello sversamento illegale di rifiuti, un fenomeno che continua a minacciare la salute pubblica e l’ambiente. È inaccettabile che il nostro territorio sia ancora bersaglio di attività criminali che avvelenano il suolo, l’aria e le falde acquifere. Occorrono controlli più stringenti, interventi di bonifica immediati e una chiara volontà politica di contrastare con fermezza questi reati ambientali
. Si tratta  – conclude  Rosalba Cibelli –di una questione che va affrontata a 360 gradi, includendo anche temi complessi come quello dell’impiantistica, per chiudere il ciclo dei rifiuti nel modo più virtuoso possibile. È fondamentale evitare che sul territorio vengano imposte soluzioni dannose per i cittadini, come impianti tecnologicamente superati e inquinanti, com’è purtroppo accaduto in passato. La politica seria e responsabile sceglie e previene, non rincorre le emergenze”.

ricambi

Pubblicità

Logo Casa Funeraria Martucci

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

Logo Casa Funeraria Martucci

Pubblicità

tentazioni

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

verrico

Pubblicità

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Latest from Blog

Testata del gruppo:

panorama editori