
Il prossimo 3 aprile, il comune di Cellole si prepara a celebrare un importante anniversario: i 50 anni di autonomia amministrativa. Una data importante per il popolo cellolese che ha lottato a lungo per ottenere l’autonomia amministrativa. Infatti, un tempo Cellole era una frazione del Comune di Sessa Aurunca, ed ha intrapreso un percorso lungo e difficile per raggiungere l’indipendenza. La richiesta di autonomia risale al 1946, ma fu solo il 21 febbraio 1973 che la popolazione di Sessa Aurunca votò a favore dell’autonomia di Cellole, grazie alla legge regionale campana. La nascita ufficiale del comune di Cellole come entità amministrativa autonoma avvenne il 2 aprile 1975, con Lorenzo Montecuollo come primo sindaco. Questo evento segnò l’inizio di una nuova era per la comunità, che finalmente poteva gestire i propri affari interni. In occasione di questo importante anniversario, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Guido Di Leone, organizzerà un incontro pubblico nell’aula consiliare alle ore 17:30. Sarà un’opportunità per riflettere sulla storia di Cellole, sui progressi fatti e sui progetti futuri. Inoltre, durante la manifestazione, verrà celebrato il Premio Comune più Virtuoso d’Italia, alla presenza dei rappresentanti della Prefettura di Caserta.