Il giudice ha accolto il ricorso dell’Ente, riconoscendo il diritto del Comune a ricevere integralmente il contributo per il ristoro nucleare, senza decurtazioni, per il periodo compreso tra il 2008 e il 2020.
Il Comune di Castelforte ha ottenuto un’importante vittoria legale con la sentenza emessa il 28 marzo 2025 dal Tribunale Ordinario di Roma, sezione II. Il giudice ha accolto il ricorso dell’Ente, riconoscendo il diritto del Comune a ricevere integralmente il contributo per il ristoro nucleare per la Centrale nucleare del Garigliano, senza decurtazioni, per il periodo compreso tra il 2008 e il 2020. La decisione impone al Ministero dell’Economia e delle Finanze e al CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile) il pagamento di arretrati per un totale di 1.961.427,84 euro a favore del Comune. Inoltre, la sentenza avrà un impatto significativo anche sugli importi futuri: l’attuale ristoro di 65mila euro annui dovrà essere adeguato, aumentando del 70% fino a raggiungere circa 215mila euro l’anno. Queste risorse potranno essere investite in interventi di riqualificazione ambientale. Questa sentenza rappresenta un passo fondamentale per il Comune, garantendo non solo il recupero degli arretrati, ma anche una maggiore disponibilità economica per il futuro, con positive ricadute sulla comunità e sull’ambiente.

