Consenso personalizzato

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Oggi: 21 Apr, 2025
Yeboah Baffou
Yeboah Baffou

Sette medici indagati per la morte di Charles Baffou: tre inchieste per far luce sulle responsabilità

2 settimane fa
aurunca Dental

0:00

Il 24enne ghanese era caduto dal monopattino. Dimesso, è morto poche ore dopo. La Procura indaga su protocolli e tempi di intervento

La Procura di Cassino ha iscritto sette medici nel registro degli indagati per la morte di Charles Yeboah Baffou, il 24enne ghanese deceduto dopo una caduta in monopattino e un ricovero all’ospedale cittadino. I pm hanno aperto tre distinti filoni d’indagine per verificare se durante la gestione del caso siano stati rispettati i protocolli medici, sia nelle diagnosi che nelle decisioni successive. Il giovane era stato trasportato al Pronto Soccorso nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile. Aveva forti dolori addominali. Una prima TAC, secondo quanto ricostruito, non avrebbe segnalato problemi gravi. I sanitari lo hanno dimesso intorno alle 3 del mattino, ma Charles ha deciso di rimanere in ospedale, trascorrendo la notte su una barella in corridoio. All’alba del sabato le sue condizioni sono peggiorate. A quel punto, nuovi esami hanno rilevato un’emorragia interna, con la milza spappolata e lesioni renali. È stato operato d’urgenza, ma non ce l’ha fatta. Gli inquirenti vogliono capire se ci sia stato un errore nella prima valutazione, se la dimissione sia stata affrettata o se siano mancati controlli successivi. Intanto è stata sequestrata la cartella clinica e per giovedì 10 aprile è stata disposta l’autopsia. Un passaggio chiave per accertare le cause del decesso. Charles studiava all’Università di Cassino. Era ben integrato nella comunità, frequentava la palestra del CUS e partecipava alle attività sportive. Amici e colleghi oggi chiedono verità. La comunità aspetta risposte. La magistratura vuole capire se la sua morte poteva essere evitata.

fabrizio 1

Pubblicità

mirkotto

Pubblicità

tentazioni

Pubblicità

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Pubblicità

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

Servizi & Ufficio

Pubblicità

verrico
fabrizio
mirkotto1

Testata del gruppo:

panorama editori
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Hai copiato gia abbastanza!!