Consenso personalizzato

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Oggi: 27 Apr, 2025
ospedali
ospedali

Campania sotto attacco: +59% di aggressioni agli operatori sanitari nel primo trimestre del 2025

6 giorni fa
Servizi & Ufficio

0:00

Il fenomeno della violenza in ospedali e pronto soccorso continua a crescere, con una media di oltre 2.000 episodi al mese in tutta Italia, mentre la regione segna un preoccupante incremento rispetto all’anno precedente.

Nel primo trimestre del 2025, la Campania ha registrato un allarmante incremento del 59% delle aggressioni verso gli operatori sanitari, un dato che si inserisce in un quadro nazionale di crescita generale delle violenze. Secondo i dati raccolti da Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) e altri enti del settore, la regione ha visto un aumento significativo delle aggressioni nei suoi ospedali e pronto soccorso, con un totale di episodi violenti che hanno toccato punte preoccupanti. In tutta Italia, si è verificato un aumento del 37% delle aggressioni agli operatori sanitari nei primi tre mesi del 2025, con una media mensile di 2.161 attacchi. Questo trend ha colpito in modo particolare i pronto soccorsi e i reparti psichiatrici, ma anche gli ambulatori e i medici di base, con gli operatori del 118 esposti a rischi durante gli interventi in esterna. Nel dettaglio, la Campania si inserisce tra le regioni con l’aumento più alto, subito dopo la Lombardia, che ha visto un incremento del 62%. La violenza in ospedale, e in particolare nelle strutture sanitarie più affollate come i pronto soccorso, sta diventando un fenomeno sempre più fuori controllo. Le aggressioni, sia verbali che fisiche, sono quotidiane, e gli operatori sanitari denunciano una situazione di grande vulnerabilità e stress. Nonostante le continue promesse di maggiori misure di sicurezza, la situazione resta critica. Gli ospedali campani e le ambulanze sono ancora vulnerabili a violenze impunite, e il personale sanitario continua a lavorare in condizioni di costante paura, senza un adeguato supporto da parte delle forze dell’ordine.

tentazioni

Pubblicità

bottega1

Pubblicità

edilart

Pubblicità

fabrizio 1

Pubblicità

ricambi

Pubblicità

verrico

Pubblicità

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Pubblicità

mirkotto
dental1
fabrizio

Testata del gruppo:

panorama editori
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Hai copiato gia abbastanza!!