Consenso personalizzato

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Oggi: 24 Apr, 2025
guardia finanza
guardia finanza

Scoperta vendita di consolle pirata con giochi “retrogaming”: sequestrati 7.000 videogiochi e 10.000 articoli contraffatti

1 settimana fa
tentazioni

0:00

Il ritorno degli anni ‘80… in versione pirata: blitz della Finanza ad Aversa.

I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno condotto una serie di controlli mirati nella zona industriale dell’Agro Aversano, focalizzandosi su alcune attività commerciali gestite da cittadini di origine cinese. L’operazione, frutto di approfondite analisi info-investigative, ha portato alla luce un traffico illecito di consolle per videogiochi con software piratato. Le Fiamme Gialle del Gruppo di Aversa hanno infatti scoperto la vendita di dispositivi elettronici contenenti migliaia di videogiochi illegalmente riprodotti. I titoli, seppur non recenti, appartengono a celebri franchise degli anni ’80 e ’90 — icone del cosiddetto “retrogaming” — e sono ancora coperti da copyright. In totale sono stati sequestrati circa 7.000 giochi precaricati su numerose mini consolle. Durante le ispezioni, i finanzieri hanno anche trovato e sequestrato circa 10.000 articoli per bambini, tra cui giocattoli e accessori, completamente contraffatti e privi delle necessarie certificazioni di sicurezza, come il marchio CE. Tre persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati che vanno dalla vendita di prodotti industriali contraffatti, alla ricettazione, fino alla violazione della normativa sul diritto d’autore. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla contraffazione condotto dal Gruppo di Aversa, che solo nel 2024 ha già portato al sequestro di oltre 8.200 articoli irregolari. Un impegno costante da parte della Guardia di Finanza, volto a tutelare il mercato legale, salvaguardare le imprese oneste e proteggere i consumatori da prodotti potenzialmente pericolosi.

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Pubblicità

aurunca Dental

Pubblicità

ricambi

Pubblicità

edilart

Pubblicità

verrico

Pubblicità

mirkotto

Pubblicità

Servizi & Ufficio

Pubblicità

bottega1
edilart2
fabrizio

Testata del gruppo:

panorama editori
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Hai copiato gia abbastanza!!