Consenso personalizzato

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Oggi: 24 Apr, 2025
ALTOBELLI E SICIGNANO
ALTOBELLI E SICIGNANO

Morti sul lavoro: Indagini in corso per la morte di Tommaso Altobelli, tre indagati per morte di Nicola Sicignano.

4 settimane fa
ricambi

0:00

Negli ultimi giorni, il territorio napoletano è stato colpito da due tragici incidenti sul lavoro, che hanno causato la morte di due operai in circostanze diverse. Ieri, a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, un idraulico di 60 anni, è morto precipitando da un’altezza di circa 6 metri mentre lavorava su un edificio in via Bellini 36. L’uomo stava eseguendo delle riparazioni idrauliche commissionate dal condominio e la caduta è stata fatale. Questo incidente è stato descritto come la terza morte sul lavoro nella zona in un breve periodo di tempo, sottolineando una preoccupante emergenza nei cantieri.

Solo due giorni prima, a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, Nicola Sicignano, un operaio di 51 anni, è morto durante il suo turno di lavoro in uno stabilimento di smaltimento rifiuti. Secondo le prime ricostruzioni, Sicignano sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. L’area è stata sequestrata e le indagini sono state avviate dalla Procura di Torre Annunziata, con la collaborazione dei carabinieri e dell’ASL di Napoli. Nicola Sicignano era sposato e padre di due figli, una ragazza di 18 anni e un ragazzo di 15 anni. Tre persone sono state iscritte nel registro degli indagati per questo incidente.

mirkotto

bottega1

Pubblicità

Immagine WhatsApp 2025 01 29 ore 12.13.13 3275a290

Pubblicità

fabrizio 1

Pubblicità

verrico

Pubblicità

Servizi & Ufficio

Pubblicità

aurunca Dental

Pubblicità

edilart

Pubblicità

tentazioni
bottega
fabrizio

Testata del gruppo:

panorama editori
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Hai copiato gia abbastanza!!