
La polizia di Stato decapita una struttura criminale accusata di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia, con indagati anche nel casertano.
Un’operazione della polizia di Stato ha portato allo smantellamento di una vasta rete criminale accusata di aver truffato almeno 103 anziani in tutta Italia. L’indagine, che ha visto l’arresto di 22 persone e l’esecuzione di 77 misure cautelari, ha colpito duramente la struttura gerarchica dell’organizzazione. Gli arresti e le misure cautelari coinvolgono un numero significativo di indagati, con 55 di loro obbligati a risiedere nel Comune di Napoli e a presentarsi regolarmente alla polizia giudiziaria. L’operazione ha avuto esito positivo grazie all’intensivo lavoro di investigazione della Squadra Mobile di Genova, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Genova, con il coinvolgimento di circa 300 agenti. Le perquisizioni, che si sono concentrate principalmente nelle province di Napoli e Caserta, continuano in queste ore. L’organizzazione criminale, che operava su scala nazionale, aveva messo in atto sofisticati sistemi di raggiro ai danni di anziani, estorcendo loro ingenti somme di denaro. L’indagine è ancora in corso e potrebbe portare a ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.