Consenso personalizzato

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Oggi: 27 Apr, 2025
DE LUCA, TARUFFI E COSTA
DE LUCA, TARUFFI E COSTA

REGIONALI – Costa nome che può unire il campo largo. Taruffi PD gela De Luca: “Non detta condizioni”

2 settimane fa
bottega1

0:00

L’ex ministro 5 Stelle in cima alla lista per PD, M5S e sinistra. Il governatore valuta il passo indietro ma non rinuncia a contare. Il partito nazionale frena: “Serve unità, nessuno impone veti”

Sergio Costa è sempre più vicino alla candidatura per il centrosinistra in Campania. L’ex ministro dell’Ambiente, nome forte del Movimento 5 Stelle, è considerato il profilo giusto per tenere unito il “campo largo” con PD, 5 Stelle e sinistra. Il punto critico resta la posizione di Vincenzo De Luca. Il governatore uscente, che non gradisce Costa, avrebbe però aperto alla mediazione, considerandolo il “male minore”. Secondo fonti interne, Mario Casillo, capogruppo PD in Consiglio regionale, avrebbe avuto il mandato per portare il nome di Costa al tavolo nazionale. Se l’intesa salta, resta in piedi la terza lista di De Luca, con il vice Fulvio Bonavitacola come candidato. Una mossa che rischia di portare la sua area al terzo posto, compromettendo anche il futuro politico di molti uscenti, incluso il figlio Piero De Luca, deputato del PD. Dopo tre ore di vertice con i dirigenti campani, è intervenuto Igor Taruffi, responsabile organizzazione nazionale del PD, che ha spento sul nascere le pretese del governatore:
“Ci sarà un confronto, ma nessuno può porre condizioni. Serve un gruppo dirigente unito, che si assuma la responsabilità di fare una proposta condivisa per il futuro della Campania.” Taruffi ha anche risposto a chi cita l’esempio dell’Emilia-Romagna: “Tutti i presidenti uscenti si confrontano col partito, ma la scelta del candidato è collettiva. Le figure capaci non mancano, ora serve serietà.” Il confronto è aperto, ma la linea è chiara: il partito vuole evitare spaccature e arrivare a una candidatura condivisa. Costa, per ora, resta in testa.

tentazioni

Pubblicità

fabrizio 1

Pubblicità

mirkotto

Pubblicità

verrico

Pubblicità

edilart

Pubblicità

ricambi

Pubblicità

aurunca Dental

Pubblicità

Servizi & Ufficio
tentazioni1
edilart2

Testata del gruppo:

panorama editori
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Hai copiato gia abbastanza!!